Le principali realtà portuali italiane, sotto la spinta imposta dai processi di globalizzazione e di delocalizzazione dei luoghi della produzione, si trovano sempre più costrette a delineare progetti di riassetto e di ampliamento delle proprie reti infrastrutturali al servizio del sistema logistico. Allo stesso tempo, le città portuali si vedono impegnate in un complesso sistema di azioni, volte, da un lato, a riqualificare e ridefinire gli ambiti portuali non più idonei a soddisfare le moderne esigenze portuali, dall'altro, a governare l'impatto che il gigantismo delle nuove infrastrutture può determinare sull'assetto urbano e territoriale. Nel momento in cui la ridefinizione del rapporto città-porto diviene centrale, nel duplice obiettivo di favorire lo sviluppo del sistema economico e di salvaguardare il mantenimento dei caratteri identitari del sistema urbano, il volume propone un'approfondita riflessione sul tema della pianificazione delle infrastrutture. Da un efficace coordinamento dei diversi soggetti, che molto spesso risultano esclusi dal governo delle trasformazioni territoriali, può dipendere.
Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali leggere libri
Scaricare Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali txt eBook
Scaricare Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali pdf eBook
Thursday, April 12, 2018
Scaricare il libro Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali - Carlo Alberini .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.